Escursioni - La serenella Villadossola

Vai ai contenuti
Escursione al Sacro Monte Calvario
Una fantastica gita a metà strada tra Domodossola ed il Ristorante
Gita adatta a tutti
Domodossola e frazioni (giro ad anello)

Il luogo descritto in questa gita ,è un vero gioiellino,il tracciato esposto al sole e percorribile anche nelle stagioni invernali…..Adatto a tutti gli escursionisti,sopratutto i più modesti.Unisce la semplicità del tracciato, alla storia delle Borgate ,che si attraversano…….Con un gruppo di Amici,dedicheremo la giornata odierna alla scoperta di questo fazzoletto di territorio .La condizione meteo suggerisce altre mete,ma siamo all’ inizio stagione,per cui…… tutti sono d’accordo…….La località dalla quale si parte (Crossiggia)poce case ma ben sistemate,altrettanto, gli orti e i vigneti, su ordinati e conservati terrazzamenti.La seconda , che si incrocia è Anzuno, continuando si oltrepassa la zona dei mulini ,il torrente con acqua abbondante che li alimentava.Arriviamo a Tappia ,dove parecchie testimonianze, forno del pane a disposizione di tutti, vigneti per la produzione di vino locale e di qualità, la piazzetta attrezzata con tavoli e panchine per la sosta degli escursionisti ,testimoniano la vitalità dell’ villaggio (circa h 1,15).Superato l’alpeggio si prosegue sul sentiero , da poco tempo sistemato, con nuove protezioni,e rifacimento di passaggi,con passerelle di robusti legni.Si arriva all’ Alpe Sogno (circa h 2,30 dalla partenza) sul percorso parecchi cartelli indicano altre località.In questo borgo,sono stati ristrutturati parecchi edifici,valorizzando la tipica architettura,sopratutto relativa alle porte d’entrata e le finestre . Nel caseggiato più ristrutturato,(vedi foto 21 e 23)è inserito un museo(non sempre aperto. chiedere info. Comune di Villadossola)da me visitato in un altra occasione, all’interno del quale sono esposti molti oggetti ,della civiltà dell’ alpeggio .
Arriva la pausa pranzo,dove vengono esposte e consumate varie cibarie, contorni, dolci,ecc. terminato il quale,lemme ,lemme inizia il ritorno.Durante il quale ci fermiamo a visitare la casa vinicola, e acquistare……(lo berremo a casa)sono disponibili a servire merende,vedremo in un altra occasione…….Con questo semplice rapporto invito percorrere di persona quanto ho proposto .Facile ,facile e panoramico.
Buone gite a Tutti

Il dislivello totale è ricavato dalla somma dei vari saliscendi del tracciato, sia dell’andata che del ritorno.

Località dell’escursione:
Domodossola e frazioni (giro ad anello)

Accesso stradale
Per raggiungere la località di partenza, percorrere l’autostrada A26 in direzione Confine di Stato e uscire a Domodossola. Seguire le indicazioni per il Sacro Monte Calvario.

Descrizione dell’itinerario
L’itinerario si svolge lungo la “Via alta”(ora Via dei Torchi e dei Mulini) attraversando le frazioni alte tra Domodossola e Villadossola, riscoprendo la vita contadina tra torchi, mulini e vecchi forni. Raggiunto il Sacro Monte Calvario con il bus (nel piazzale stazione linea 40) o con la propria auto, si sale alla località Crossiggia (6 min) da dove inizia
la mulattiera che conduce all’oratorio di Sant’Antonio ad Anzuno (28 min). Si attraversa quindi la frazione, con il suo torchio, la scuola, il forno fino a raggiungere la valle del rio Anzuno (12 min) dove si possono visitare i mulini e la vecchia cava per l’estrazione della pietra ollare. Superata la Cappella dell’Oro (8 min), si costeggia il cimitero di Tappia per poi raggiungere la chiesa dedicata a S. Zeno. Dal piazzale della chiesa si entra nel vecchio borgo di Tappia (13 min) caratterizzato da splendidi esempi di architettura tradizionale, fontane, un vecchio forno e un torchio. Da Tappia ha inizio la mulattiera che scende a Valpiana (20 min). Dalla chiesa una mulattiera porta alla località Gabi Valle (12min), per poi raggiungere la località Rogoledo (10 min), dopo aver superato un ponte ad arco. Proseguendo poi per Quartero, si raggiunge in breve la chiesa di Crossiggia (14 min) e quindi il punto di partenza (7 min).
Foto Gallery
Alcune immagini dell'escursione
Info e prenotazioni
Non esitare a contattarci per avere tutte le informazioni riguardanti l'escursione alla scoperta del Sacro Monte Calvario..
Prossimamente in arrivo altre gite...
Possibilità di noleggio ebike -mtb.
NOLEGGIO EBIKE
Presso la nostra struttura è possibile noleggiare ebike per escursioni in famiglia o con amici.
In collaborazione con Ciclomania Barale disponiamo di tutte le taglie s-m-l-xl.
Le biciclette vanno riservate con almeno un giorno di anticipo(salvo disponibilità).
Verranno forniti caschetto(obbligatorio) e protezioni di sicurezza.
Per maggiori info su prezzi e prenotazioni contattaci pure ai nostri recapiti:

©Copyright 2022 trattoria serenella snc
Torna ai contenuti